Concerto di Natale degli alunni dell'indirizzo musicale

Il concerto di Natale 2024, organizzato il 19 dicembre nell'aula Civitico di Vezzano Capoluogo dall'orchestra e coro dell'I.C. di Vezzano e S. Stefano, ha confermato ancora una volta la notevole qualità dei corsi musicali della nostra scuola e la passione dei loro insegnanti.
L'evento non si è limitato all'esecuzione di brani musicali, ma è stato un vero e proprio percorso narrativo, con alternanza di letture, musiche e immagini, per dare vita ad una storia dal profondo significato educativo e al tempo stesso divertente, col simpatico coinvolgimento degli stessi docenti, i quali - oltre a dirigere l'orchestra (prof. Luca Cosi) e a suonare insieme agli studenti - si sono messi in gioco prestando con ironia voci e sembianze ai protagonisti del racconto.
Questa in breve la vicenda: un curioso viandante giunge in una "Vezzano" di epoca indefinita, ma caratterizzata da grande povertà materiale e, a prima vista, anche spirituale, con gli abitanti inariditi e chiusi in sé stessi. Il pellegrino bussa alla porta di un'anziana del paese: non trova immediata accoglienza ma, insistendo un po', riesce a farsi aprire e poi, con l'aiuto di una semplice pentola d'acqua e di un magico "sasso da minestra", risveglia gradualmente nel paese sentimenti di fraternità e calore che sembravano irrimediabilmente scomparsi.
I bei pezzi musicali - eseguiti dall'orchestra col coinvolgimento di tutti gli strumenti dei corsi scolastici e anche col canto corale - hanno fatto da colonna sonora alla storia narrata, che è stata "colorata" anche con la proiezione di originali elaborazioni grafiche. L'insieme di musiche, letture e arte grafica ha prodotto uno spettacolo emozionante, frutto di mesi di intensa preparazione. Il risultato è stato un convincente equilibrio tra buoni sentimenti - che grazie alla "magia" del viandante si fanno largo tra i paesani - e momenti buffi, che hanno strappato più di un sorriso!
Lo spettacolo ha entusiasmato i molti presenti e, per la qualità di esecuzione e di contenuto, meriterebbe di essere riproposto anche fuori dalla scuola.
Un grazie sentito e sincero a tutti, a partire dai docenti che hanno ideato l'evento e curato la sua preparazione, dando prova di competenza, passione e dedizione fuori dal comune.